Memorie e Folklore
Poesie, racconti, canzoni popolari, filastrocche, motti, soprannomi.
Accètt
Bravo nell'usare l'accetta
Acciaff
Voleva sempre tutto per sé
Accttd
Spaccalegna
Acidd
Uccello
Almabbòun
Di animo buono
Cèng ouv
Cinque uova
Chiangilèdd
Piangeva sempre
Ciamaràuk
Vendeva lumache
Ciaròdd
Polemizzava su argomenti del giorno
Cikalidd
Parlava in continuazione da somigliare ad una cicala
Cinguinèll
-
Cndrdd
-
Crasèll
Coltivatore di ciliegie
Diciott
Abitava in un villino a Montegrosso 'con trassegnato col numero 18.
Fattakambàgn
-
Fkatìdd
-
Fraccécce
Frascòir
Raccoglieva fascine
Fraskaricce
Raccoglieva fascine
Gaddoin
Vendeva polli e galline
Gatòut
Furbo
Gattàun
Vendeva gatti
Gidòit
Brutto come Giuda
Kaparràun
Testa grossa
Karambòun
Karruzz
-
Kazzumakkie
-
Knzatàur
Conciatore
Kòip d pròvl
-
Kwatt kavàdd
Quattro cavalli
La vannòir
Lavavano panni per gli altri
Lambarìdd
Di sera usciva con la lanterna
Lamìmd
Si lamentava sempre
Mangia kkòzz
Mangiava spesso zucchine
Martddzz
-
Mascèdd
Mblnicc
Mugnaio
Mbriakidd
Buon bevitore di vino
Mèzm tnèdd
Mezza signiur
Si atteggiava a nobile
Mezzàfemmn
Faceva i servizi in casa come una donna
Mezzatorr
-
Miur miur
Camminava rasentando i muri
Mzzètt
Usava «u mzzètt» per pesare i cereali
Naiva ngiul
Paddambitt
Colpito da una palla al petto
Pagghia long
Paglittdd
D'estate metteva in testa all'asino una paglietta per ripararlo dal sole.
Panarìdd
Costruttore di panieri
Papanézi
il capostipite, Papà Nunzio, era stimato molto tra i suoi operai
Paparnèdd
Coltivatore di peperoni
Parasàkk!
Rammendava i sacchi
Patrénz
amministratore di terre, quasi-padrone
Pgnatidd
Si serviva della pignatta per riparare il lumicino dalle intemperie.
PIìdd
S'imbronciava per un nonnulla
Pkùzz
Sagrestano
Pmdaur
Pomodori
Pòin cutt
Mangiava pane cotto
Pondacidd
Punta di uccello
Prcioin
Delicato come un pulcino
Prkùkk
Dal naso grosso come una percoca
Prnèdd
-
Ptius
Derivazione del cognome Lopetuso
Pzìzz
-
Salnir
Svolgeva la sua attività alle saline Trasportava
Sandandrài
-
Sandòur
Commerciava solo le mandorle «a sandòur»
Sbagnakrist
Scarnòit
Molto magro
Scevnazz
Di origine di Giovinazzo
Scianghèdd
Si portava dietro una pietra su cui si sedeva quando si fermava.
Senza kiul
Senza sang!
Anemico
Sett bllèzz
Aveva 7 figlie molto belle
Skappa kavl
Ortolano e curava i cavoli
Skaròul
Vendeva scarole
Skarptèdd
Skazza klmm
Schiacciava i fioroni prima di mangiarli
Skkzzidd
-
Skwarciakavadd
Vendeva carne di cavallo
Sorg
Topo
Spadd abbrsciòit
Non voleva lavorare e accusava dolori alle spalle.
Spnidd
Vendeva tabacco per fare a mano le sigarette
Spoga dolce
-
Sppètt
Portava sempre con sè una coppa per fare la zuppa.
Stagnaridd
Stagnaro
Strascenòit
Mangiava spesso orecchiette
Strazzòit
Lacero
Takkaridd
-
Takkaun
Vendeva fichi secchi.
Taròi
-
Taròit
Nome di una contrada dove aveva un pò di terra.
Tatamnìnn
Da piccolo ragionava come un uomo
Tré Kiul
-
Trkk trkk
Trng Trng
Raccoglieva tronchi
Trzzign
Di forte costituzione
U gùf
Il gufo
U Kurv
Il naso dell' antenato somigliava al becco del corvo
U ppéu
Ualsnicc
Piccolo pastore
Uardaprtàun
Faceva aspettare gli operai dietro il portone prima di pagare
Vandòir
Lavandaia
Vend lung
Di alta statura
Z mònk
Suonava le campane alla chiesa di S. Angelo
Zannaridd
Zikk Zikk
Riusciva a stento a vivere