La nota
Reddito di cittadinanza, M5S: «Quando saranno impiegati i circa 2000 beneficiari della misura?»
L'On. Giuseppe D'Ambrosio: «Ci si lamenta che non ci sono soldi nelle casse comunali e la città è al collasso mentre abbiamo un esercito di persone che potrebbe lavorare per gli andriesi gratis»

Sull’impiego dei percettori del reddito di cittadinanza, è intervenuto, nuovamente, l’On. pentastellato, Giuseppe D’Ambrosio, chiedendo lumi all’amministrazione comunale su quella che lo stesso ha definito “l’odissea del reddito di cittadinanza”.
«Il 𝟮𝟴 n𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟭𝟵 ho chiesto al commissario prefettizio del Comune di Andria di impiegare i quasi 2000 percettori del Reddito di Cittadinanza per lavori nella città che avrebbero dato dignità agli stessi e fatto risparmiare tanti soldi agli andriesi visto che con le loro tasse pagano lo stesso reddito. Il giorno dopo ci fu la risposta della Dirigente del Comune di Andria dicendomi sostanzialmente che con tempestività e puntualità si era stipulata già la convenzione con il Ministero del Lavoro e quindi insomma eravamo ad un passo dal poter impiegare queste forze per i lavori comunali.
A distanza di 𝟯𝟱𝟲 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 nulla è cambiato per poi arrivare questa "fantastica" novità, cioè che il 19 novembre il Sindaco Giovanna Bruno, che ha mantenuto la delega all'ambiente, chiede alla dirigente del Settore Ambiente di valutare la possibilità di utilizzare i percettori del reddito di cittadinanza per integrare ambiti come la pulizia della nostra città. Si avete letto bene, siamo ancora alle valutazioni.
Passano altri 𝟱𝟲 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 e, ad oggi, nessuna notizia ufficiale sull’impiego dei percettori del reddito per lavori comunali. Ci si lamenta che non ci sono soldi nelle casse comunali e la città è al collasso mentre abbiamo un esercito di quasi 2000 persone che potrebbe lavorare per gli andriesi gratis e non viene utilizzato».
Caro Onorevole, oltre ad interpellare le Istituzioni, ha provato ad interpellare i fruitori del Reddito per rendersi conto se hanno davvero voglia di lavorare o rimanere comodamente sul divano? Quando e se lo farà ci faccia sapere! Grazie. Rispondi a Ricardo M.
Io voglio solo un lavoro dignitoso non predere il reditto di cettinaza nessuno fa niede fare endrare lavorare gende come me che prende reditto di cettinaza ho firmato anche il patto per il lavoro sie fermato tutto così all,improvito regalano solo soldi chi non a bisognio io voglio solo un lavoro dove posso lavorare eriedrarmi dignitoso con il sorriso casa felice che ho fatto la mia giornata di lavoro speriamo che da vero lavoriamo seno diamo tutti in crisi più poveri io così la pesso fate ci lavorare da vero Rispondi a Napolitano Giuliano
Se li mandano a lavorare si mettono tutti in malattia 😷😷 Rispondi a Dago
Ma perché anche tu e tutti voi del partito 5 stelle non fate la stessa cosa come i percettori dopo tutto voi prendete tanti soldi solo per fare palcoscenico e dire stronzate....vergognatevi non sapete cosa dire ....ma voi sapete che con il reddito cittadinanza si muore di fame chi ha famiglia ....piuttosto avete assunto i navighetor a fare che ....ci aspettiamo un lavoro dignitoso e garantito e contribuito e continuativo ....vada lei con i mostri soldi a pulire magari i cessi comunali lasciando il palcoscenico ad altre fonti più interessanti ... Rispondi a Annalisa
Mi torna in mente la vecchia storia delle manifestazioni piene di gente con cartelli e cori "VOGLIAMO IL LAVORO". Tra i tanti ne viene scelto uno che però risponde " tra tanti giusto me dovete scegliere "... Oppure potrei aggiungere le tante storie che ascolto quotidianamente di gente senza titolo/competenze che vorrebbe lavoro statale, lavoro di scrivania, ecc. ecc. Gentili Signori/e troppo comodo farsi pagare senza far nulla o magari arrotondando quello che si guadagna in nero... Credete davvero che tutti coloro che lavorano stabilmente abbiano uno stipendio/contratto congruo e/o dignitoso?!? Ma mi si faccia il piacere,.. Rispondi a Una Cittadina
Onorevole e' una legge o provvedimento che fa acqua da tutti le parti abbiate l'umiltà di accettarlo e cambiatelo , state regalando soldi e creando generazioni di nullafacenti Rispondi a Tondolo luca
Cioè egregio "portavoce" pentastellato (una persona per essere "onorevole" ci vuole ben altro), dopo aver approvato in Parlamento ed emanato una misura che ha incrementato il lavoro nero e privato tanti settori economici di forza lavoro, creando una improbabile struttura (i "navigator" ) che doveva servire per trovare lavoro, vuole oggi risposte dalla amministrazione di una città non più sua, insediata da poco più di due mesi? Si vergogni e rifletta sui danni che Lei ha generato con un assistenzialismo che neanche i Borboni erano stati in grado di creare! Rispondi a Leopoldo Quinto
Caro Onorevole ma i percettori del reddito di cittadinanza non dovevano essere inseriti nel mondo del lavoro? Non siete contrari al precariato? Dove sono i posti di lavori? Quindi può dire che risulta un fallimento targato 5stelle. Rispondi a Leone biancazzurro