ZFU Andria: on. Fucci (PdL), "Allarmismi fuoriluogo e strumentali"
“Nessun pericolo per la Zona Franca Urbana. Il rinvio al CIPE dovuto solo a motivi formali”
.jpg)
Lo afferma in una nota il parlamentare andriese del Pdl, Benedetto Fucci. “Ho sentito nei giorni scorsi troppe voci incontrollate sul rischio che la nostra città possa vedersi privata, a un passo dall’agognata meta, della qualifica di Zona Franca Urbana dopo che l’ultima riunione del CIPE, lo scorso 6 marzo, aveva rinviato lo stanziamento dei fondi che, nel caso specifico di Andria, ammontano a circa 2,4 milioni di euro. Sulla Gazzetta del Mezzogiorno di domenica scorsa ho addirittura letto un commento, a proposito della ZFU, sui danni delle ‘politiche dell’annuncio’ che condivido assolutamente in via di principio, ma che nel caso specifico non ha ragione di essere”.
“Posso assicurare tutti – dice Fucci – che in realtà non esiste alcun pericolo. Le scelte del Ministro dello sviluppo economico, Claudio Scajola, che è persona seria, sono state fatte e, nonostante le pressioni che giungono da esponenti istituzionali di alcune regioni per una radicale rivisitazione dei criteri di scelta delle ZFU, non si tornerà indietro. Il rinvio deciso dal CIPE è dovuto non a una scelta politica, ma a necessità esclusivamente formali in quanto i ministeri dell’Economia e del Lavoro hanno avviato solo molto di recente il lavoro tecnico per la redazione di alcuni decreti attuativi richiesti dalla norma e che sono necessari per procedere all’esame della delibera di attuazione delle ZFU. Una volta che questi atti saranno formalizzati, il CIPE potrà approvare definitivamente gli stanziamenti. Quindi il dossier, in ossequio alle normative comunitarie sugli aiuti di Stato, passerà al vaglio della Commissione europea per il definitivo via libera entro sei mesi dalla sua trasmissione”.
“E’ comprensibile che tutti noi – aggiunge il deputato – vorremmo che la ZFU partisse già domani. Essa offre ad Andria una straordinaria possibilità di sviluppo. Ma dobbiamo essere coscienti che iter del genere sono molto complessi sia sul piano amministrativo che su quello fiscale. Da parte mia, così come a suo tempo mi attivai per sostenere il raggiungimento dell’obiettivo in piena sintonia con l’Amministrazione comunale al di là delle diverse appartenenze politiche, assicuro il massimo impegno per seguire lo sviluppo dell’iter. Ma allo stesso tempo – conclude Fucci – chiedo con fermezza, anzitutto a chi ricopre cariche istituzionali, il massimo senso di responsabilità senza diffondere inutili allarmismi”.
Altre news
Altre news
Le più commentate
Le più commentate
Le più lette
Le più lette
Qualcuno finalmente inizia a riflettere,, dopo i bombardamenti mediatici delle televisioni del capo.... la lega è antimeridionalista per statuto è la Padania.. ma come si fa ad essere alleati con chi pratica una evidente politica anti.sud?????? Rispondi a gigimarx
Non fatevi illusioni il nostro presidente con l'asessore Frisullo nel nuovo piano di sviluppo dà il 50% a fondo perduto solo alle aziende con più di 50 persone assunte, al di sotto il nulla. Ma qale azienda pugliese ha più di 50 persone assunte? Che sia di destra o di sinistra i soldi andranno sempre al nord e questi sono i risultati essere al pari del Cossovo. Che schifo............ Rispondi a lilloscarpa
Pensare che ci sia entusiasmo per essere stati scelti tra le dodidici città italiane con quartieri più degradati mi fa rabbrividire!!!! Non è altrp che il logico risultato a cui ci hanno portato le amministrazioni da noi scelte e premiate in questi decenni!! Pensiamoci bene fra meno di un anno e riscopriamo l'orgoglio di essere andriesi; cambiamo pagina Rispondi a Luisito67
Mah... i dubbi restano e sono molti, vista la politica nordista del governo. Si pensi a quello che sta succedendo con i fondi Fas per le aree sottosviluppate (del Sud ovviamente) che sono stati dirottati con la finanziari per le imprese del Nord. Con le zone franche sarà uguale. Congelamento per dare i soldi al Nord o a qualche furbetto "stile-Alitalia". Rispondi a mikecorduroy
Speriamo davvero che sia così. Tantissimi entusiasmi sono già stati soppressi.... Rispondi a Giodek