Il bollettino regionale
Coronavirus, 1.101 casi positivi su 4.151 tamponi effettuati. Registrati 30 decessi
Nella Bat 87 nuovi contagiati, picco per la provincia di Bari con 515 casi

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 30 novembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 4.151 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.101 casi positivi: 515 in provincia di Bari, 69 in provincia di Brindisi, 87 nella provincia BAT, 198 in provincia di Foggia, 65 in provincia di Lecce, 162 in provincia di Taranto, 5 residenti fuori regione.
Sono stati registrati 30 decessi: 14 in provincia di Bari, 3 in provincia di Brindisi, 9 in provincia di Foggia, 4 in provincia di Taranto.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 784.515 test.
14.065 sono i pazienti guariti.
38.772 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 54.320, così suddivisi:
20.839 nella Provincia di Bari;
6.186 nella Provincia di Bat;
3.819 nella Provincia di Brindisi;
12.589 nella Provincia di Foggia;
4.119 nella Provincia di Lecce;
6.408 nella Provincia di Taranto;
359 attribuiti a residenti fuori regione;
1 provincia di residenza non nota.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
Il bollettino epidemiologico Regione Puglia 30.11.2020 è disponibile al link: http://rpu.gl/OrZGs
Nella nostra citta ' i morti per covid sono ben superiori ai numeri al lotto che Emiliano ci fornsce ,nel totale disinteresse dei mezzi di informazione locali. Basta andare al cimitero oppure chiedere alle imprese di onoranze funebri. Rispondi a Domenico Strippoli
Avit rutt u cazz Rispondi a Peppe in
Media delle positività oltre il 26%!!! E' assurdo... che caspita stiamo facendo??? Rispondi a Luca
Ma che stai a dire? I tamponi li fanno a chi ha sintomi quindi il 75% dei tamponati non ha il Covid. Ottima notizia. Se solo la paura permettesse di ragionare. Rispondi a Maria P.