L'evento
Donna: scena di un crimine
Un incontro per riflettere e sensibilizzare. Questa sera, alle 18, al Museo Diocesano

Ogni settimana sono oltre tre i casi di femminicidio, senza considerare i casi di violenza fisica e psicologica. La donna diventa dunque una vera e propria scena del crimine. Poco dopo la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, tenutasi il 25 novembre, questa sera si vuole rinnovare la riflessione su un tema più che mai attuale, proprio partendo da una vicenda di cronaca avvenuta ad Andria poco tempo fa.
“Donna: scena di un crimine”. Questo il nome dell’incontro che si terrà oggi, dalle ore 18 alle ore 20, presso il Museo Diocesamo di Andria.
Saluteranno Piero Marmo, Presidente ROTARY Club, Anna Zaccaro. Presidente FIDAPA, Raffaella Borreca, Presidente AMMI. Relazioneranno Giovanna Bruno, docente di diritto e referente “Fidelis Quadratum”,Giuseppe Galante, criminologo, Ida Tammaccaro, Dirigente compartimento Polizia Postale e della comunicazione Puglia, Emanuele Donato, Dirigente Commissariato PS Andria, Nunzia Porzio, psicologa e psicoterapeuta, Oriana Laboragine, esperta di diritto minorile, Vittorio Massaro, giornalista.
Interverrà anche lo scrittore Maurizio De Giglio, mentre sarà possibile ammirare le opere dell’artista Susanna Conversano. Modererà Sara Suriano, giornalista.

Contatta ANDRIALIVE.IT
- Presto potrai inviarci le tue segnalazioni con WhatsApp
-
Inviaci un'e-mail all'indirizzo
redazione@andrialive.it - Scrivi una notizia, scatta delle foto o gira un video. Entra in LiveYou
-
Segnala notizie ed eventi.
Utilizza i nostri strumenti di segnalazione
Seguici
- AndriaLive.it nella tua casella di posta Iscriviti alla newsletter
- Le notizie in tempo reale sul tuo computer RSS News Feed