Cartellate pugliesi dette anche rose di natale
Il dolce della tradizione
Le foto

Ingredienti
1 kg farina 00
200 ml di vino bianco tiepido
200 ml di olio Di oliva
50 gr di zucchero
acqua tiepida quanto basta (circa 100 ml)
per il condimento
1 l di vincotto
1 bustina polvere di garofano e cannella
Procedimento
Impastare la farina con l'olio, la farina, lo zucchero, il vino e l'acqua fino a farlo diventare un impasto morbido e liscio.
stendere poco per volta la pasta e col mattarello ritagliare delle strisce larghe 2 cm e lunghe 20 cm. Ciascuna di queste strisce va piegata in due e unita con le dita alla distanza di un cm, dopodiché si arrotolano su se stesse fino a formare delle roselline (di il nome anche di rose di natale) che si lasceranno asciugare per un giorno intero.
Passato questo tempo si friggono in olio bollente fino a farle dorare.
Scaldare in una pentola il vincotto facendo attenzione a non farlo bollire e inserire le cartellate un po' per volta, farle insaporire per qualche minuto e toglierle con una mestola forata.
Sistemarle in piatti da portata e spolverare con polvere di garofano e cannella.
allo stesso modo dopo averle fritte si possono passare in padella nel miele riscaldato piuttosto che nel vincotto.
Buon divertimento con i sapori della Puglia!
kiss
cicetta
