12 luglio 2016: «Sono stati i nostri parenti a sbagliare salendo su quei maledetti treni»
Parla Pinuccio Bianchino, papà di Alessandra, una delle vittime. Stamane ha seguito l’udienza del processo a Trani. Alla vigilia del sesto anniversario da quel tragico evento si sente meno determinato
«Lasciamo Andria, andiamo a lavorare in Svizzera»: la storia di due andriesi, Francesca e Nunzio
«Lì il lavoro non viene pagato meno di 25 euro all’ora, qui, invece, circa 6 euro e oggi, con i vari aumenti in bollette e anche nel cibo, abbiamo difficoltà a raggiungere la fine del mese»
Aumenta il personale per la Questura Bat, arrivano 2 commissari e 19 agenti
Dall’esclusione all’inclusione: lavoro e accoglienza dignitosa per i lavoratori stagionali
Sono numeri elaborati da Coldiretti, secondo cui vanno velocizzate le autorizzazione burocratiche per la costruzione di invasi e serbatoi che possano conservare l’acqua piovana e rdistribuirla
In via di risoluzione gli intoppi legati al nuovo servizio rifiuti, ma non mancano i soliti incivili
Le fotoSi tratta di una strada frequentata non solo dai bambini che giocano nel nostro centro storico ma anche dalle persone che usufruiscono dei servizi offerti da Casa Accoglienza “Santa Maria Goretti
Lo rende noto il Comune. Due modalità di incasso a seconda che si tratti di importi inferiori o superiori ai mille euro. Per informazioni è possibile rivolgersi all’ufficio in piazza Trieste e Trento