Cosa vedere in città
-
Palazzo ducale
Nel 1308 la famiglia De Balzo giunse ad Andria per governare la città che, all’epoca, era contea angioina; non è dato sapere con sicurezza quale edificio i De Balzo avessero eletto come dimora, certo è però che scelsero un Palazzo signorile già esistente oppure edificato appositamente, comunque ubicato proprio dove attualmente si trova il Palazzo Ducale dei Carafa. Verso la fine del XVI secolo, la...
-
Museo del confetto “Giovanni Mucci”
E’ trascorso poco più di un secolo da quando, era il 1894, il giovane pasticciere Nicola Mucci, dopo un apprendistato a Napoli presso la famosa scuola dolciaria della Famiglia Caflisch, decise di avviare nella sua città natale, Andria, una rinomata produzione di confetti e praline. Quell’attività continua ancor oggi, con la quarta generazione dei suoi discendenti, attraverso l’“Antica fabbrica ...
La città
La morfologia della città, le sue peculiarità, l’economia, la flora e la fauna.
Vai alla sezioneVolantini
Le migliori offerte in città e dintorni.
Vai alla sezioneMeteo
Consulta le previsioni meteo della tua città fino a 5 giorni grazie ai dati aggiornati del nostro bollettino metereologico.
Vai alla sezioneStrumenti di segnalazione
Hai una segnalazione da fare o una buona storia da condividere con la nostra redazione e con i nostri lettori? Segnalaci subito la tua notizia.
Vai alla sezioneAutocertificazione Online
Online moduli di Autocertificazione da compilare e stampare velocemente.
Vai alla sezioneFarmacie di turno a Andria
Visualizza i turni delle farmacie di turno.
Le farmacie di turno