Cosa vedere in città
-
Laure Basiliane
Le laure (termine latino che significa corridoio stretto, monastero con celle separate) testimoniano la presenza ad Andria dei monaci basiliani, sfuggiti alla persecuzione da parte di Leone III l’Isaurico avvenuta tra VIII e IX secolo d.C. Scavate nella roccia ed abbellite con pur semplici affreschi, le laure rappresentano un luogo di culto e di meditazione di una esperienza religiosa tra l’eremitaggio...
-
Castel del Monte
Nell’entroterra della regione pugliese, dislocato in modo centrale, troviamo il territorio murgiano che conta tredici paesi per l’appunto: “paesi murgiani”. In questa zona della Puglia si concentra un ricco patrimonio naturale, storico, architettonico e culturale. A 18 Km da Andria, in cima ad una collina, troviamo Castel del Monte, noto per la sua imperscrutabile forma ottagonale, ben distinta da...
La città
La morfologia della città, le sue peculiarità, l’economia, la flora e la fauna.
Vai alla sezioneVolantini
Le migliori offerte in città e dintorni.
Vai alla sezioneMeteo
Consulta le previsioni meteo della tua città fino a 5 giorni grazie ai dati aggiornati del nostro bollettino metereologico.
Vai alla sezioneStrumenti di segnalazione
Hai una segnalazione da fare o una buona storia da condividere con la nostra redazione e con i nostri lettori? Segnalaci subito la tua notizia.
Vai alla sezioneAutocertificazione Online
Online moduli di Autocertificazione da compilare e stampare velocemente.
Vai alla sezioneFarmacie di turno a Andria
Visualizza i turni delle farmacie di turno.
Le farmacie di turno