A Palazzo di Città ad attenderlo il Sindaco di Andria Giorgino, quello di Canosa di P. La Salvia e di Minervino M. Superbo con le autorità civli e militari del territorio
La Diocesi si stringe attorno al suo nuovo Vescovo, Mons. Luigi Mansi
Una folla di fedeli si è radunata attorno al nuovo Pastore per la sua prima celebrazione eucaristica presso il Palasport di viale Germania
Le foto

Una folla di fedeli ha gremito questa sera il Palasport di viale Germania per la prima celebrazione eucaristica da Vescovo della Diocesi di mons. Luigi Mansi. Associazioni religiose, laicali, autorità civili e militari del territorio si sono stretti attorno al nuovo Pastore per la Santa Messa che ha preceduto la processione con la Sacra Spina. La reliquia ha percorso numerose vie cittadine prima di arrivare alla chiesa Catttedrale. Presenti, tra gli altri, anche mons. Raffaele Calabro e mons. Luigi Renna.
Un pomeriggio intenso quello dell'insediamento del nuovo presule venuto da Cerignola, che per volere di Papa Francesco guiderà la Diocesi di Andria, Minervino Murge e Canosa di Puglia. Mons. Luigi Mansi è arrivato presso il Santuario della Madonna dei Miracoli co-patrona di Andria, poco prima delle ore 16, per affidare alla preghiera verso la Madre Celeste, la propria missione episcopale. Subito dopo, secondo protocollo, vi è stato l’arrivo a Palazzo di Città accolto dal Sindaco Nicola Giorgino e dai colleghi Ernesto La Salvia di Canosa di Puglia e Rino Superbo di Minervino Murge. Presente anche il Prefetto della Bat, Clara Minerva.
Il Sindaco di Andria ha avuto parole di grande stima e di affetto verso mons. Mansi non mancando di ricordare il lungo percorso svolto in città da mons. Raffaele Calabro, tributandogli il profondo ringraziamento dell’intera comunità per l’opera svolta. A mons. Mansi sono stati donati dal Sindaco Giorgino un Pastorale ed una litografia della Sacra Spina.
La condotta Slow Food Castel del Monte prende le distanze dal convivio per il principe di Monaco
La Sindaca a Greta: «Puoi aiutarmi a far capire a tutti che la Città si ama e si rispetta?»
Contatta ANDRIALIVE.IT
- Presto potrai inviarci le tue segnalazioni con WhatsApp
-
Inviaci un'e-mail all'indirizzo
redazione@andrialive.it - Scrivi una notizia, scatta delle foto o gira un video. Entra in LiveYou
-
Segnala notizie ed eventi.
Utilizza i nostri strumenti di segnalazione
Seguici
- AndriaLive.it nella tua casella di posta Iscriviti alla newsletter
- Le notizie in tempo reale sul tuo computer RSS News Feed
La separazione tra Stato e Chiesa è ancora una chimera purtroppo. Rispondi a Fabrizio Ammollo