La convocazione
Nuova seduta di Consiglio Comunale il 30 maggio
La riunione, convocata dal Presidente dell'assise, si terrà alle ore 18:30 per discutere di diversi punti all'ordine del giorno

Nuova seduta di Consiglio Comunale il 30 maggio, dalle ore 18.30, convocato dal Presidente, dr. Giovanni Vurchio, per esaminare i seguenti odg:
- Proposta di Deliberazione di Consiglio Comunale: Tassa sui rifiuti (TARI) – Approvazione delle tariffe per l’anno 2022 (Prot. n. 0046649 del 26.05.2022);
- Proposta di Deliberazione di Consiglio Comunale: Approvazione del Regolamento per lo svolgimento delle sedute della giunta comunale in modalità videoconferenza (Prot. n. 0042712 del 13.05.2022);
- Dimensionamento scolastico nella città di Andria - (prot. n. 0101916 del 23.11.2021) - presentato dai consiglieri: Marmo – Del Giudice – Fisfola;
- Servizio parcometri e situazione occupazionale degli ausiliari della sosta - (prot. n. 0008467 del 28.01.2022) – presentato dai consiglieri: Marmo – Del Giudice – Fisfola;
- Nomina componenti del collegio di vigilanza sulla realizzazione del grande progetto di interramento ferroviario - (odg trasmesso con nota prot. n. 0013186 del 14.02.2022) – Consigliere Vincenzo Coratella;
- Nomina componenti del collegio di vigilanza sulla realizzazione del nuovo ospedale di Andria ai sensi dell’art. 34 del Tuel - (odg trasmesso con nota prot. n. 0013186 del 14.02.2022) - Consigliere Vincenzo Coratella;
- Riqualificazione e decoro del Monumento ai Caduti - (Prot. n. 0014388 del 15.02.2022) – presentato dai consiglieri: Marmo – Fracchiolla - Del Giudice – Grumo – Fisfola - Barchetta;
- Situazione di Crisi in Ucraina - (prot. n. 0018703 del 28.02.2022) – presentato dal Capogruppo di Fratelli d’Italia;
- Sostegno al governo ed all’unione europea nel conflitto tra Ucraina e Russia – Condanna del conflitto in corso. (prot. n. 0020814 del 04.03.2022) presentato dal Partito Democratico.
Altre news
Altre news
Le più commentate
Le più commentate
Le più lette
Le più lette
E mentre si susseguono sedute del Consiglio di Amministrazione su punti all'ordine del giorno alquanto discutibili, i cittadini andriesi continuano a chiedersi perché mai la loro città non cominci ancora a risorgere... Con tutto il rispetto per il Monumento ai Caduti, per carità, ma non sarebbe prioritario rimediare alle buche, o meglio, voragini delle strade, alle distese di sterpaglie in pieno centro, ai marciapiedi sconnessi, ai bike sharing abbandonati, al verde incolto delle periferie e chi più ne ha, più ne metta? " Give me hope, Joanna" abbiamo sentito cantare per strada il giorno della Sua elezione a Sindaca di Andria...oggi, a distanza di tanto tempo, i cittadini andriesi, ormai stanchi, stanno perdendo ogni speranza, ma anche la pazienza di aspettare ciò che mai verrà... Rispondi a Rossella Selvarolo
Penso che così come il degrado ed il deperimento di strade e verde sia stato causato da un progressivo, costante e lento abbandono di manutenzione, così anche il ricostruire non può che avere tempi lunghi. Non possiamo pretendere che in 20 mesi si ponga rimedio ad un decennio di malgoverno della cosa pubblica. Confido che quel "Dammi speranza Giovanna " avrà gradualmente effetti a breve/medio termine. Rispondi a Roberto
Brava, hai dimenticato l'apertura di Andria Sud, per andare a bari mica dobbiamo sempre raggiungere trani o andarci in macchina Rispondi a andrea.cicciarelli