La Rubrica
Il trogolo dell’attenzione equivoca per l’ordinario non vuol essere di nostro dominio. Celebriamo il gesto catartico della critica, spezziamo la viltà opportunistica del pensiero dominante per delineare una singolare, disvelante interpretazione dei fatti circa cultura e società.
L'Autore
Moschetta Giuseppe William; 19 anni, andriese. Diplomato al Liceo Classico, è laureando in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali, oltre che studente di Pianoforte presso il Conservatorio di Musica.
Gli ultimi articoli di Giuseppe William MoschettaVedi tutti
Ripensare l’informazione per salvare la democrazia
venerdì 8 gennaio 2021
Il controllo su notizie e informazioni (fake e non) spetta soltanto all’individuo che ne è il fruitore, nella salvaguardia della libertà di pensiero, di opinione, di critica, di informazione.. Bisogna però dotarlo degli strumenti
Condividi
Tweet
Lo smart working è proprio così come ce lo descrivono?
venerdì 18 settembre 2020
Se studio e lavoro in modalità “agile” dovessero costituire "la nuova normalità”, come molti inspiegabilmente si auspicano, scaturirebbero conseguenze di assoluto rilievo sul piano psicologico, economico e sociologico
Condividi
Tweet
Sanremo: perfetto esempio dell'industria culturale in azione
mercoledì 5 febbraio 2020
Ormai la scena pullula di cantanti e personaggi che si dimenano nel far assurgere la banalità e la sterilità a caratteristiche meritevoli di attenzione. Ma che cosa hanno rivoluzionato davvero costoro?
Condividi
Tweet
Jesus is king: il ritorno del nuovo
venerdì 1 novembre 2019
Dentro Jesus Is King, il nuovo album di Kanye West dalle atmosfere rarefatte ed eteree che segna oltre 200 milioni di ascolti in meno di una settimana. Ma la critica lo accoglie come “miracolo fallito”
Condividi
Tweet
Gli articoli più letti
Andria città aperta
Mirella Caldarone
Punto di vista
In attesa del Grande Progetto, la proposta di una soluzione temporanea: noleggiare un ponte pedonale e finanziare il costo d’affitto con l’istituzione di un parcheggio a pagamento su Largo Appiani
Condividi
Tweet
Vaccino anti Covid Comirnaty, ecco tutto quello che c'è da sapere
Domenico Di Noia
La salute del cuore
Quest’anno, l’OMS ha ricordato che solo 40 anni fa l’uomo, grazie a un vaccino, ha sconfitto il vaiolo. Solo la ferma volontà di vincere oggi ci permetterà di dimenticare nel più breve tempo possibile questa terribile pandemia
Condividi
Tweet
Cartellate pugliesi dette anche rose di natale
Annamaria Ieva
Segreti e trucchetti per piatti perfetti
Il dolce della tradizione
Condividi
Tweet
Altri articoli
Altri articoli
Andria città aperta
Mirella Caldarone
Punto di vista
In attesa del Grande Progetto, la proposta di una soluzione temporanea: noleggiare un ponte pedonale e finanziare il costo d’affitto con l’istituzione di un parcheggio a pagamento su Largo Appiani
Condividi
Tweet
Gli articoli più letti
Gli articoli più letti