La Rubrica
Questa rubrica ha lo scopo di creare un legame con tutti gli ascendenti British per commentare e condividere idee e pensieri sulla passione per l’inglese e tutto ciò che ne deriva da esso con simpatici aneddoti e curiosità sulla lingua e sulla cultura inglese da una prospettiva italiana.
La mission è quella di intrattenervi e di coinvolgervi nel mio modo, stile British.
L'Autore
Il mio nome è Lorena Fusiello e da sempre sono appassionata di lingue straniere.
Ho studiato presso il liceo linguistico di Andria e ho proseguito gli studi linguistici all’università di Bari laureandomi nel 2010 discutendo una tesi in lingua inglese sull’importanza che hanno i social media in campo linguistico e il loro impatto sulla poesia.
Parlo inglese, francese, spagnolo e Portoghese.
Dopo la laurea, ho vinto il concorso nazionale “Progetto Leonardo” e ho vissuto per svariati mesi a Lisbona dove lavoravo come guida turistica.
Ma la mia lingua preferita è l’inglese.
Un rapporto prima di odio e poi di amore che al momento potrei definire eterno. Questo amore mi ha portato a realizzare uno dei miei tanti sogni nel cassetto, aprire una scuola di inglese.
Dal 2015, infatti dirigo la Morgan School o come la definisco io la sede operativa dei miei sogni. Centinaia di giovani si affacciano presso la mia scuola per imparare l’inglese e avere più opportunità in campo scolastico e lavorativo. Il mio obiettivo è quello di renderli autonomi con la lingua e di farli innamorare della stessa proprio come è successo a me.
Amo il teatro e i bambini.
Ho conseguito un master per insegnare ai più piccoli l’inglese attraverso il teatro.
Amo leggere, cucinare e da tipico sagittario amo viaggiare. Grazie ai miei genitori, ho visitato molti posti e ho potuto conoscere nuove culture ma il mio posto del cuore resta l’Inghilterra. Sin da piccola sognavo di vivere a Londra e prima di addormentarmi guardavo e memorizzavo la mappa di Londra. Questo mi è tornato utile durante tutte le mie esperienze a Londra e in Inghilterra come il viaggio backpack in treno nel 2016.
Vi chiederete come mai non vivo lì. Amo l’Inghilterra e ho fatto di un sogno il mio lavoro ma il mio cuore è italiano e mi ritengo un’andriese doc.