Nuovo Bonus Benzina
Bonus benzina da 200 euro per i dipendenti delle aziende private

Il governo Draghi ha approvato un nuovo decreto-legge sull’introduzione di nuovi provvedimenti urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari scaturiti dal conflitto tra Russia e Ucraina.
Tra i vari punti del decreto, troviamo diverse misure che mirano al contenimento dell’aumento dei prezzi dell’energia e dei carburanti.
Per contenere gli aumenti, il governo sta studiando diversi provvedimenti a supporto delle aziende e delle famiglie italiane, già vittime degli aumenti del costo della luce e del gas. Attraverso il nuovo decreto legge dello scorso 18 marzo, il governo ha introdotto un’importante misura per contrastare il caro-carburanti: l’introduzione del bonus carburante.
Si tratta di una misura pensata per aiutare i pendolari (da un punto di vista pratico può essere definito “pendolare” chiunque impieghi per il tragitto andata/ritorno dal lavoro più di un'ora e mezza al giorno) che lavorano nelle aziende per aiutarli in un momento in cui i prezzi dei carburanti sono molto alti. A differenza di altri bonus non è un contributo concesso dal Governo per l'acquisto di carburante, spetta alle aziende concederli.
Dunque, parliamo di un incentivo rivolto a tutte quelle imprese che già erogano buoni benzina ai propri dipendenti o che intendono farlo.
I Buoni benzina ceduti a titolo gratuito dalle aziende non concorreranno alla formazione del reddito infatti, il bonus carburante sarà completamente esentasse..
Il sostegno può valere per tutti i dipendenti delle aziende, indipendentemente dal loro ruolo e dal loro reddito. Non servirà per il lavoratore presentare alcuna domanda. Come detto, spetterà all'azienda decidere se e in che misura concedere il bonus.
